Image
Image
Image
Image
Image

“LA VITA DI UN NUOVO GIORNO MI ATTENDE, LA GIOIA VERA”

- Takashi Paolo Nagai

SERVO DI DIO
TAKASHI PAOLO NAGAI

Image

Quando ho capito che ciò che dovevo cercare era qualcosa che non muore, una nuova e grande speranza si è insediata nel mio cuore
- Takashi Nagai, Ciò che non muore mai

Ancora oggi in Giappone si dice: due sono state le bombe atomiche, ma a Hiroshima si grida, mentre a Nagasaki si prega. Tutti sanno che la differenza l’ha fatta il dr. Takashi Paolo Nagai. La sua capanna di 2x2 metri (il Nyokodō) è ancora oggi meta di pellegrinaggi perché Takashi è noto nella sua città come il Santo di Urakami.

LA STORIA DI TAKASHI PAOLO

SERVA DI DIO
MIDORI MARINA MORIYAMA

Image

Midori nasce l’8 ottobre 1908. Quando i suoi genitori decidono di ospitare Takashi Nagai, uno studente di medicina sino ad allora sconosciuto, da subito partecipa con la famiglia alla preghiera perché lui possa incontrare Cristo. Midori lo conosce durante la vigilia del Natale 1932. Il giorno dopo viene salvata da morte certa per peritonite grazie al tempestivo intervento di Takashi. Inizia così la sua discreta presenza a fianco del giovane Takashi che si sta interrogando sul senso del vivere e del morire. I due si uniscono in matrimonio nell’agosto del 1934.

LA STORIA DI MIDORI MARINA

Fai una donazione

Puoi sostenere le attività e le iniziative del Comitato
facendo una donazione mediante carta di credito o Paypal.

COORDINATE BANCARIE: Banca Intesa San Paolo, piazza P. Ferrari 10, 20121, Milano. Intestato a: Amici di Takashi e Midori Nagai.

IBAN: IT16B0306909606100000178799

BIC/SWIFT (dall’estero): BCITITMM

DONA ORA
Image

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Nome*